- Incontinenza
- Allenamento del pavimento pelvico
- Links
- I nostri partner
- Come acquistare
Prodotti (elencati secondo la loro popolarità):

Pesi vaginali € 49,95

Pelvexiser € 49,95

Kegelmaster € 79,95

Kegelcisor € 79,95

Pelvexiser-A € 49,95

Energie € 36,95

StepFree Weights € 59,95

Kegel Enhansor € 54,95

PTMx € 36,95

Kegelpro € 32,95
Allenamento del pavimento pelvico in gravidanza
Quasi tutti i test clinici dicono, che un forte muscolo del pavimento pelvico può diminuire i danni della dilatazione durante il parto. Alcuni medici sono prudenti nel decidere il momento giusto per smettere con l’allenamento prima del parto. C’è chi dice che troppo allenamento può irrigidire il muscolo invece di distenderlo, c’è chi crede che un muscolo allenato sia più elastico e superi meglio lo stress del parto, cioè diminuisce il pericolo dello strappo durante il parto.
In ogni caso occorre consultare un medico di fiducia.
Allenamento dopo parto
Consigliamo in ogni caso un allenamento dopo il parto per rinforzare il pavimento pelvico e riprendersi dallo stress della dilatazione durante il parto e per evitare una futura incontinenza. Un’incontinenza passeggera in un periodo fino a 12 settimane dopo il parto è normale, un allenamento aiuterebbe però i muscoli a riprendersi più velocemente.
Anche in questo caso consigliamo di consultare un medico di fiducia.